Skip to main content

La valle di Cembra riconosce una nuova identità nella famiglia

Ieri al teatro di Cembra-Lisignago si è tenuta la 13ma Convention dei Comuni amici della famiglia. Numerose le testimonianze dal territorio e le progettualità, segno che questa terra ha voglia di futuro e di crescere puntando sulle sue migliori qualità, dall’economia locale all’eno-gastronomia e all’ospitalità ma non solo.

Bonus Terzo figlio e successivi, la misura diventa operativa

La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione del bonus di 5.000 euro per la nascita o adozione del terzo figlio e dei successivi. Domande dall’8 maggio.

Estate in Trentino: il sistema conciliativo a supporto delle famiglie

Presentata la filiera dei servizi e delle opportunità offerte nel periodo estivo a favore di bambini, giovani e famiglie per offrire soluzioni di armonizzazione vita/lavoro per le famiglie. Obiettivo primario è garantire l’offerta qualificata di opportunità educative, di socialità e gioco  per bambini e ragazzi.

I servizi “a misura di famiglia” raccolti nel Dossier 2023

Il target privilegiato della pubblicazione sono i nuclei familiari residenti in Trentino e l’obiettivo è aiutarli ad acquisire, in modo semplice e veloce, tutte le informazioni sui servizi a loro destinati, quali ad esempio agevolazioni tariffarie, scontistiche, servizi scolastici, accoglienza familiare, conciliazione famiglia-lavoro, servizi per la prima infanzia, servizi per ragazzi e giovani.

Premio giornalistico nazionale “Giovani e futuro”: aperte le iscrizioni

La scadenza per partecipare al concorso è fissata al 31 agosto 2023. L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento con il settimanale Famiglia Cristiana hanno promosso la prima edizione del premio giornalistico “Giovani e futuro”. In palio 3 premi da 1.500 euro ciascuno.

La formazione per le organizzazioni Family Audit

La proposta formativa 2023 dedicata ai referenti interni delle organizzazioni certificate Family Audit è disponibile sul sito di Tsm. Sono aperte le iscrizioni per il primo ciclo di Webinar sul tema “Il sistema di analisi e monitoraggio dei bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori nelle organizzazioni Family Audit”.

Contributi agli Enti che erogano servizi di conciliazione estivi

Dal 2 al 31 maggio 2023 sarà possibile presentare all’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento la domanda di contributo per la realizzazione dei soggiorni estivi (soggiorno permanente, colonia diurna e campeggio), mentre la rendicontazione delle attività deve essere presentata entro e non oltre il 20 settembre 2023.

Inno all’innovazione con la prima edizione del Wired Next Fest Trentino

Manca poco al Wired Next Fest Trentino in programma a Rovereto il 6 e 7 maggio.
L’evento, dedicato all’ innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, metterà al centro l’Italia e il racconto di come il nostro Paese sta costruendo il suo futuro, puntando sui territori e la loro capacità di connettersi con il mondo. La partecipazione agli eventi è gratuita previa registrazione.

Per maggiori informazioni visita il sito www.trentinofamiglia.it