Dote finanziaria per l’indipendenza dei giovani e contributi alla nascita di figli
L’obiettivo è da un lato favorire il processo di indipendenza dei ragazzi, dall’altro sostenere la natalità sul territorio trentino. Lo strumento prevede la concessione di contributi, alla nascita o adozione di figli, volti all’estinzione totale o parziale di prestiti bancari contratti con le banche convenzionate per la durata di cinque anni.
Sodalizio tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Piemonte in nome della “famiglia”
La firma del Protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte e la Provincia autonoma di Trento chiude la due giorni di Study visit della delegazione piemontese. La Study visit è stata concordata tra le parti per trasmettere alla Regione Piemonte il know how trentino rispetto alle politiche familiari e ai suoi strumenti e strategie d’intervento sul territorio.
Nasce in Trentino il quarto Distretto Family Audit Alta Valsugana
Il Comune di Pergine sarà ente capofila e hanno dato adesione al neonato Distretto alcune organizzazioni locali, già certificate Family Audit: l’Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia “G.B. Chimelli”, la Comunità Alta Valsugana e Bersntol, la Società Soste Srl e la Cooperativa Sociale CS4.
Pubblicati i Piani “family” dei nostri Distretti famiglia trentini
L’Agenzia per la coesione sociale annuncia la pubblicazione dei Piani annuali 2022 dei Distretti Famiglia trentini. In sintesi, si tratta della raccolta delle azioni a favore delle famiglie messe in programma dai distretti annualmente.
Resa nota la graduatoria finale dei bandi Pari Opportunità
In data 8 luglio 2022 sono stati approvati i contributi per i progetti annuali sulle pari opportunità per l’anno 2022. E’ possibile visionare la graduatoria dei progetti finanziabili sulle pari opportunità per l’anno in corso.
Ucraina: il Trentino si mobilita
Prosegue la raccolta fondi per il sostegno della popolazione ucraina che sta vivendo il dramma della guerra. Cosa puoi fare? Una donazione diretta o tramite il portale dei pagamenti Mypay; versare volontariamente una o più ore di lavoro.
Per maggiori informazioni visita il sito www.trentinofamiglia.it