104 Comuni trentini sono “amici della famiglia”: la convention a Cembra. Aperte le iscrizioni!
Mercoledì 3 maggio, ore 9.30, Teatro di Cembra Lisignago. Parteciperà l’assessore provinciale Stefania Segnana. Aperte le iscrizioni alla tredicesima Convention che vede protagoniste le amministrazioni comunali certificate “Family in Trentino”. 104 comuni trentini hanno deciso di investire in politiche attive a favore delle famiglie, a sostegno della natalità e dei giovani e il traguardo è importante visto che oltre il 95% della popolazione trentina risiede in un comune certificato.
Contributi agli Enti che erogano servizi di conciliazione estivi
Dal 2 al 31 maggio 2023 sarà possibile presentare all’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento la domanda di contributo per la realizzazione dei soggiorni estivi (soggiorno permanente, colonia diurna e campeggio), mentre la rendicontazione delle attività deve essere presentata entro e non oltre il 20 settembre 2023.
Una finestra di visibilità per gli enti di categoria dal portale www.estatefamily.it
Se sei un’organizzazione che organizza attività estive per bambini e ragazzi, approfitta di un’ulteriore occasione di promozione sul territorio e inserisci i tuoi servizi nel portale Estate family! L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento ha aperto da oggi la raccolta delle attività estive per bambini e ragazzi promosse in provincia per la prossima estate 2023.
Premio giornalistico nazionale “Giovani e futuro”: aperte le iscrizioni
La scadenza per partecipare al concorso è fissata al 31 agosto 2023. L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento con il settimanale Famiglia Cristiana hanno promosso la prima edizione del premio giornalistico “Giovani e futuro”. In palio 3 premi da 1.500 euro ciascuno.
Passeggino marathon: oltre 400 partecipanti in marcia sulle rive del lago
Famiglie, bambini, giovani, adulti, nonni e animali: tutti assieme in cammino, tra scherzi e risate, attorno al lago di Terlago, sbarrierato, e dunque accessibile, anche a passeggini, carrozzelle e ai diversamente abili per la prima edizione della Passeggino marathon, ma non è solo questo il motivo. La finalità del progetto era rendere, in via permanente, il lago “inclusivo” e accogliente per tutti e per tutte le età, dai neonati agli anziani.
In maggio tutti di corsa con la Pink Run Tesino!
Il 20 maggio 2023: Un percorso di 7 km immerso tra la natura e il centro storico del comune ‘Family’ di Castello Tesino. Pink Run Tesino è un evento sportivo che nasce con lo scopo di coinvolgere quante più persone nella lotta contro la violenza sulle donne.
Video tutorial per le famiglie: come si ottiene la card EuregioFamilyPass?
Un breve video per spiegare alle famiglie, con pochi e semplici passaggi, come ottenere la card che offre numerose opportunità, scontistiche e tariffe speciali alle famiglie con figli minorenni.
Per maggiori informazioni visita il sito www.trentinofamiglia.it