Skip to main content

“Coabitazione”. A Scurelle il primo progetto per sostenere l’autonomia dei giovani

Taglio del nastro per un progetto sperimentale in Trentino che vuole facilitare la transizione all’età adulta dei giovani e di coppie fra i 18 e i 35 anni che, per ragioni socio-economiche o culturali, faticano ad emanciparsi dalle loro famiglie di origine.

Il “Marchio Open” per un Trentino inclusivo e accessibile a tutti

Il Trentino investe in una nuova certificazione – il Marchio Open – per dare avvio ad un percorso virtuoso di inclusività e accessibilità del suo territorio a tutti i soggetti, dai bambini agli anziani, dalle persone con disabilità alle famiglie. Un’azione programmatica e coordinata su tutta la provincia sostenuta da un team di soggetti qualificati.

Nuovi orizzonti di welfare aziendale: “se i lavoratori sono felici, lavorano di più e meglio”

Lavorare in squadra per mettere a fattor comune le buone pratiche introdotte nelle rispettive aziende, certificate Family Audit, e quindi vocate allo sviluppo di innovative azioni a favore della conciliazione vita-lavoro dei propri dipendenti. Questo l’obiettivo dei Distretti Family Audit che al 31 dicembre 2022 coinvolgevano circa 400 organizzazioni pubblico/private.

Concorso a premi “In viaggio nell’Euregio”

La famiglia seleziona 3 punti convenzionati in Trentino, 3 in Alto Adige e 3 in Tirolodove utilizzare l’EuregioFamilyPass e approfittare delle tariffe agevolate. Una voltacompletati i 9 partner, 3 diversi in ciascun territorio, la famiglia deve caricare sull’apposito modulo google le ricevute dei partner vantaggi e una foto dei momentitrascorsi. Verranno riconosciuti 9 fantastici omaggi. Cosa aspetti, partecipa al concorso!

Le famiglie (e i nonni) in piscina a prezzi scontati con Swim Family!

L’offerta dell’estate 2023: la famiglia, se in possesso dell’EuregioFamilyPass, può ottenere tariffe agevolate purché si presenti unita alle casse con genitori e figli (di età inferiore ai 18 anni) e la promozione è estesa anche ai nonni. Questa agevolazione va ad aggiungersi ai servizi attivi che comprendono scontistiche nell’accesso a musei, castelli, trasporti pubblici, parchi tematici, ristoranti, impianti sciistici.

L’EuregioFamilyPass è in finale nel concorso europeo Regiostars!

La giuria di REGIOSTARS – concorso organizzato dalla Commissione Europea – ha selezionato 30 finalisti, tra cui l’EuregioFamilyPass che ha partecipato nella categoria: “Un’Europa più vicina ai cittadini”. Quali sono i prossimi passi? Tre le date da segnare sul calendario.

Premio giornalistico “Giovani e futuro”: aperte le iscrizioni fino al 31 agosto

L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento con il settimanale Famiglia Cristiana hanno promosso la prima edizione del premio giornalistico “Giovani e futuro” per giornalisti under 35. La scadenza per partecipare al concorso è fissata al 31 agosto 2023. In palio 3 premi da 1.500 euro ciascuno!

Bonus Terzo figlio e successivi per l’anno 2023

La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione del bonus di 5.000 euro per la nascita o adozione del terzo figlio e dei successivi. Domande dall’8 maggio per figli nati o adottati dall’1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.

Dote finanziaria – giovani e natalità: un contributo a sostegno della famiglia

L’obiettivo è da un lato favorire il processo di indipendenza dei ragazzi, dall’altro sostenere la natalità sul territorio trentino. Lo strumento prevede la concessione di contributi, alla nascita o adozione di figli, volti all’estinzione totale o parziale di prestiti bancari contratti con le banche convenzionate per la durata di 5 anni.

Il dissesto demografico ci divora. Tre proposte per ridare futuro (e pensieri lunghi) agli italiani

Articolo del giornalista Diodato Pirone tratto dal sito Progresso Europa Riforme. Tra le buone pratiche, citato anche il Trentino family.

Per maggiori informazioni visita il sito www.trentinofamiglia.it