Al centro socio educativo territoriale L’Arca, anche per quest’anno, abbiamo attivato la collaborazione con la casa di riposo Villa San Lorenzo di Storo.
Abbiamo deciso di dedicare questo spazio soprattutto ai bambini e alle bambine frequentanti la scuola primaria. Un mercoledì pomeriggio al mese, da ottobre fino alla fine dell’anno scolastico, viene quindi dedicato a questa attività.
Lo scambio intergenerazionale tra anziani e bambini e bambine delle elementari è un’iniziativa molto significativa e arricchente, per entrambe le parti. Questo tipo di interazione promuove il dialogo, la comprensione reciproca e il rispetto tra le diverse generazioni.
Interagire con i più giovani porta molti benefici agli anziani, come una maggiore stimolazione mentale. I bambini, infatti, con la loro energia e curiosità, possono motivare gli anziani a rimanere attivi, aiutandoli così a mantenere la mente e il corpo in forma. Trascorrere del tempo con loro può far riemergere ricordi e storie di vita, permettendo di trasferire saggezza e valori tra generazioni.
Ma anche i bambini beneficiano molto dal legame con gli anziani. Questi ultimi possono insegnare loro importanti lezioni di vita e condividere esperienze che aiutano i più giovani a conoscere le proprie radici e a sviluppare empatia. La presenza degli anziani offre anche un senso di stabilità e sicurezza, creando un ambiente favorevole per la crescita e l’esplorazione dei bambini.
Promuovere scambi intergenerazionali tra anziani e bambini non solo arricchisce la vita di entrambe le generazioni, ma contribuisce anche a costruire una comunità più coesa e solidale.
È un’opportunità per abbattere le barriere culturali e temporali, favorendo un profondo rispetto e comprensione reciproca!
Angelica, educatrice del centro socio educativo territoriale L’Arca