Skip to main content

Tra le molteplici attività che propone il nostro Laboratorio per l’acquisizione dei pre-requisiti lavorativi “Villa Rizzi”, da anni, è presente anche la possibilità di organizzare delle visite qui a Sardagna. Non è un’attività rivolta solo alle scuole, ma anche a gruppi di adulti.

In alcune occasioni, oltre alla visita, i gruppi hanno chiesto di prenotare anche la cena o il pranzo, a seconda dell’organizzazione della loro giornata.

Nell’arco degli anni ci è quindi capitato di preparare qualche pranzo o cena a gruppi in visita o ad associazioni che svolgono, nella nostra sala polifunzionale, la loro riunione e poi chiedono di fermarsi per un momento conviviale.

A seconda dell’occasione può essere richiesto un buffet dolce, con crostate, biscotti, infusi e caffè oppure salato, con focacce e stuzzichini vari.

Ogni proposta è rigorosamente preparata da noi, con ortaggi di stagione ed erbe officinali e aromatiche coltivate nei nostri campi in Sardagna, arricchite dal loro gusto particolare, biologico e sociale.

In queste occasioni noi operatori, assieme ai ragazzi e, se occorre, ad alcuni volontari, siamo coinvolti in ogni fase di preparazione, dall’allestimento della sala, al confezionamento del buffet o della cena, fino alla fase successiva di sistemazione.

La possibilità di incontrare nuove persone e di avvicinarsi al “mondo esterno” sono aspetti fondamentali e parte integrante del percorso di crescita dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze.

Come ogni altra attività, anche queste situazioni sono opportunità preziose in cui i nostri ragazzi e ragazze si possono sperimentare e dove noi cerchiamo di valorizzare le capacità e le attitudini di ognuno di loro.

Allora perché non provare a implementare quest’ambito?

In questo 2025 intendiamo promuovere maggiormente questa attività, invitando a Sardagna associazioni, aziende, circoli ricreativi, e preparando per loro cene, apericene, buffet! In alcuni momenti dell’anno, proporremo anche delle semplici occasioni di incontro, in concomitanza di giornate speciali.

Questi eventi sono per noi occasioni per far conoscere la realtà del Laboratorio al territorio circostante, aprendo la possibilità a nuove sinergie e a nuove reti, nonché un’occasione, per chi partecipa, di avvicinarsi alle tematiche del sociale.

Se siete interessati non esitate a contattarci alla nostra mail [email protected]!

Corrado, coordinatore dell’area produttiva del Laboratorio per l’acquisizione dei pre-requisiti lavorativi Villa Rizzi